Il suo profumo e aroma inconfondibile è racchiuso nella memoria di milioni di colazioni e merende consumate da generazioni di giovani e adulti nella Palermo del 1966.
Tutto nacque grazie all’idea di un panificatore palermitano, Filippo Lo Piccolo, un uomo con una grande passione per i biscotti siciliani!
Il suo sogno era quello di portare sulle tavole di tutti i siciliani un frollino semplice ma squisito, da consumare tutti i giorni inzuppandolo in una tazza di latte caldo. Era il 1969 quando Filippo realizzò la ricetta originale dei Frolsi, biscotti siciliani, utilizzando sette stampi con forme uniche che hanno contribuito a fare la storia del biscotto siciliano. Il progetto dei più amati frollini siciliani venne poi ampliato e portato avanti nel tempo dai figli di Filippo, realizzando una linea di frollini siciliani distribuiti in tutta la Sicilia. Se prima la colazione era composta solo da pane e latte freschi, grazie a Filippo Lo Piccolo nasce in Sicilia l’abitudine di fare colazione con latte e biscotti siciliani!
Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. E poi Aggiungi alla schermata principale.