Scopri il Pesto di Finocchietto Selvatico
Origine e Caratteristiche
Il pesto di finocchietto selvatico è un condimento autentico della tradizione siciliana, ottenuto dal Foeniculum vulgare Miller, una pianta aromatica mediterranea. Cresce spontaneo nelle zone costiere della Sicilia, dove viene raccolto per il suo intenso aroma e il sapore unico.
Usi in Cucina
Perfetto per esaltare primi piatti, questo pesto si abbina splendidamente a pasta corta, ziti o spaghetti freschi, ma anche a riso venere e orzo. In Sicilia, il finocchietto selvatico è anche utilizzato per insaporire carni grasse, minestre di legumi e piatti tradizionali come la pasta con le sarde.
Ingredienti del Pesto di Finocchietto selvatico:
- 
Finocchietto selvatico siciliano,
 
- 
Olio extravergine di oliva,
 
- 
Mandorle,
 
- 
Parmigiano,
 
- 
Latte,
 
- 
Sale,
 
- 
Caglio.
 
Gli ingredienti in grassetto possono provocare reazioni in soggetti allergici o intolleranti.
Apporto calorico
Una porzione di pesto al finocchietto apporta solo 169 calorie, poche se confrontato con altri condimenti così saporiti e nutrienti. Un primo con 70 grammi di pasta di semola di grano duro e questo pesto apporta 416 Kcal ma ha un potere appagante e saziante come una pizza media da 700 Kcal o un piatto di pasta fresca o secca con condimenti di carne.
Valori nutrizionali per 100g.
| 
 Energia 
 | 
 515,5 Kcal/2156,85 Kj 
 | 
| 
 Grassi  
 | 
 53,51 g. 
 | 
| 
 di cui acidi grassi saturi 
 | 
 7,82 g. 
 | 
| 
 Carboidrati 
 | 
 5,77 g. 
 | 
| 
 Di cui zuccheri 
 | 
 0,596 g. 
 | 
| 
 Fibre 
 | 
 2,45 g. 
 | 
| 
 Proteine 
 | 
 6,68 g. 
 | 
| 
 Sale 
 | 
 0,269 g. 
 | 
	Facciamo spedizioni in tutta Europa e Stati Uniti - Transazioni sicure con crittografia SSL
Si accettano pagamenti con Bonifico bancario e con tutte le carte di credito tramite PayPal e stripe.
  