Filetti di Acciughe del Cantabrico in olio extra vergine di Oliva, aromatizzate con peperoncino e lavorate artigianalmente in Sicilia.
I Filetti di Acciughe con Peperoncino sono un prodotto tipico della gastronomia siciliana.
Sono pescate nel Mar Cantabrico, lavorate artigianalmente in Sicilia e si presentano in olio extravergine d’oliva.
Filetti di Acciughe con Peperoncino – modo d’uso
I polposi e pregiati filetti di alici del Mar Cantabrico, conservati in un delicato olio extravergine di oliva a garanzia di conservazione del sapore e della freschezza, sono speciali per dimensioni, polpa e gusto.
Perfetti per i palati sopraffini e per la preparazione di eccellenti tartine e di piatti gourmet.
Inoltre, sono un alimento ricco di Omega 3 e Vitamine.
– INGREDIENTI
Filetti di acciughe salate (55%) (Engraulis encrasicolus), olio di oliva Extravergine (45%), peperoncino (1%), sale
– ALLERGENI
Pesce (acciughe)
– CONFEZIONE
Vasi di vetro
– CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: Acciughe distese con peperoncino
Colore: Acciughe :marrone variegato / peperoncino: rosso variegato
Profumo: Tipico de i filetti di Acciughe / medio piccanti
Gusto: Tipico de i filetti di Acciughe / medio piccanti.
Nessuna nota di rancido
– MODALITA’ DI CONSERVAZIONE
Conservare a una temperatura 12°C
Dopo l’apertura conservare in frigo
– VALORI NUTRIZIONALI (valori medi per 100g di prodotto)
ENERGIA KJ/Kcal: 998/238
GRASSI: 15.0g
di cui acidi grassi saturi: 1.9g
CARBOIDRATI: 0.1g
di cui zuccheri: 0.5g
PROTEINE: 25.0g
SALE: 6.0g
FIBRE: 0.0g
– CARATTERISTICHE CHIMICHE/FISICHE (Valori medi per 100g di prodotto)
ISTAMINA: 50ppm
pH: 5.5
NaCI: 17/18%
Aw: 0.7
Questo prodotto è lavorato interamente a mano in Sicilia, un ottimo affare per gli amanti della gastronomia di nicchia.
Compra online gli originali filetti di acciughe siciliane in olio extravergine di oliva.
Facciamo spedizioni in tutta Europa e Stati Uniti - Transazioni sicure con crittografia SSL
Si accettano pagamenti con Bonifico bancario e con tutte le carte di credito tramite PayPal e stripe.

